Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile

Tag: sviluppo sostenibile

[Editoriale] Covid, Recovery plan, impegno di AsVeSS

DI GIORGIO SANTINI, PRESIDENTE ASVESS – SCONFIGGERE IL COVID – RIPARTIRE CON LO SVILUPPO SOSTENIBILE  In questo primo mese del 2021 il nostro Paese, l’Europa e il mondo intero vivono una nuova fase di diffusione della pandemia COVID, con caratteristiche se possibile ancor più insidiose della prima ondata del 2020, a causa anche delle tanti…
Leggi tutto

Next Veneto EU, il recovery plan regionale post pandemia

DI IVO ROSSI E STEFANO FRACASSO – L’aumento preoccupante dei morti e dei ricoveri di questo drammatico dicembre, ci pone di fronte a una realtà che, nel Veneto dei primati esibiti nella prima ondata, avevamo tutti frettolosamente rimosso. Questi numeri e il grave stato di sofferenza delle strutture sanitarie, mostrano che i compiti da fare…
Leggi tutto

AsVeSS e GAL del Veneto

Il Coordinamento dei GAL del Veneto, rappresentati per il biennio 2018-2020 dal GAL Polesine Adige, ha deciso di intraprendere un percorso di incontro con diversi rappresentanti istituzionali di livello regionale al fine di consolidare rapporti di collaborazione e reciproca conoscenza utili, oltreché ad un opportuno miglioramento organizzativo interno ai GAL, allo sviluppo di progettualità ed…
Leggi tutto

Il commento alla Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Direttore di Gal Prealpi e Dolomiti

DI MATTEO AGUANNO, DIRETTORE DEL GAL PREALPI E DOLOMITI – I GAL Veneti e il loro contributo alla infrastrutturazione relazionale nei territori rurali. La Strategia Regionale per lo sviluppo sostenibile (SRSvS) appare come una straordinaria e solida opportunità di incontro per avviare collaborazioni e progettualità volte a utilizzare al meglio le risorse che lo Stato…
Leggi tutto

Il commento alla Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Segretario generale Cisl Veneto

DI GIANFRANCO REFOSCO, SEGRETARIO GENERALE CISL VENETO – La scelta della Regione Veneto di darsi una strategia per lo sviluppo sostenibile, declinando sul territorio la Strategia Nazionale di perseguimento degli obiettivi definiti dall’ONU, costituisce indubbiamente un fatto positivo e apprezzabile, confermato anche dal Documento di Economia e Finanza Regionale 2021-2023, presentato alle parti sociali lo…
Leggi tutto

Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile: giusti obiettivi, ma rafforzare strumenti e politiche

DI GIORGIO SANTINI, PRESIDENTE ASVESS – La Strategia Regionale per lo sviluppo sostenibile approvata dalla Regione Veneto rappresenta, sul piano programmatico, un passo in avanti significativo per le prospettive del Veneto.  Sono chiari e condivisibili i capisaldi: la piena coerenza con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, l’assunzione dell’Agenda 2030 dell’ONU e del New…
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, l’Università di Padova fa sul serio

DI FRANCESCA DA PORTO E GIORGIA GRIGOLIN – L’impegno dell’Università di Padova per lo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni sociale, economica e ambientale è di lunga data. E si innesta in una tradizione che la vede sin dalle origini in prima linea nella promozione di «una cultura fondata su valori universali quali i diritti umani,…
Leggi tutto

Il contributo del Terzo settore alla sfida dello sviluppo sostenibile

DI MARCO FERRERO – Abbiamo alle spalle un triennio per certi versi straordinario: per la prima volta il Terzo Settore italiano si è confrontato con il tema della Sostenibilità in modo analitico, verificando l’efficacia di oltre 200 buone prassi. Lo ha fatto contemporaneamente a una profonda revisione organizzativa, imposta e promossa dalla Riforma del Terzo…
Leggi tutto